![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Amandola | Comunanza | Force | Montedinove | Montefalcone Appennino |
Montefortino | Montelparo | Montemonaco | Rotella | Santa Vittoria in Matenano |
Smerillo |
Unione Montana
Amministrazione Trasparente
CERCA E RACCOLTA DEL TARTUFO IN "ZONA ARANCIONE" ART. 2 DPCM 03 NOVEMBRE 2020
-
Creato Venerdì, 20 Novembre 2020 14:27
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER TARTUFICOLTURA
-
Creato Giovedì, 17 Ottobre 2019 12:24
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROROGATA AL 31.12.2019
Scarica Locandina
Scarica modulo di domanda
Un’imposta fissa di 100,00 euro per la vendita occasionale di tartufi, funghi e di altri prodotti selvatici non legnosi del bosco.
-
Creato Venerdì, 01 Marzo 2019 14:43
Con la Risoluzione n. 10/E dell’Agenzia delle Entrate del 13 febbraio 2019, è entrato in vigore un nuovo regime fiscale per i raccoglitori occasionali di prodotti selvatici non legnosi del bosco, tra cui FUNGHI e TARTUFI (Legge Finanziaria 2019 – art. 1 , commi 692-697).
Ora, un raccoglitore occasionale di tali prodotti potrà versare un’imposta fissa di € 100.00, per ogni annualità di riferimento, tramite il modello “F24 Elide”, e commercializzare il prodotto raccolto entro il limite annuo di € 7000.00, che non farà cumulo con altri redditi, sia per i lavoratori dipendenti del settore privato che del settore pubblico.
Sono esclusi dalla tassazione coloro che effettuano la raccolta esclusivamente per autoconsumo.
RISOLUZIONE N. 10/E – Agenzia delle Entrate
L.R. n. 5/2013 "Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del Ptrimonio tartufigeno" - Art. 13 (Tassa di concessione regionale - AVVISO DI PAGAMENTO RINNOVO ANNO 2019)
-
Creato Mercoledì, 19 Dicembre 2018 17:26
RICERCA E RACCOLTA TARTUFI - TASSA DI CONCESSIONE REGIONALE ANNO 2018
-
Creato Venerdì, 05 Gennaio 2018 14:43
TARTUFI - REGOLARIZZAZIONE RITARDATO PAGAMENTO TASSA 2016
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2016 14:53
TARTUFI
REGOLARIZZAZIONE RITARDATO PAGAMENTO TASSA 2016
(Ravvedimento Operoso)
E' possibile regolarizzare il pagamento della tassa oltre il termine di scadenza con sanzioni ridotte, solo se non sono già iniziate ispezioni o verifiche versando contestualmente TASSA+SANZIONE+INTERESSI LEGALI (0,20% dall' 1/1/2016):
(chiuso entro il 15/02 il ravvedimento sprint)
pagamento tra il 15/02 e 02/03/2016 - Sanzione (1,50% T) = € 1,39
pagamento tra il 03/03 e 30/04/2016 - Sanzione (1,67% T) = € 1,5
pagamento periodi successivi (entro l' anno) - Sanzione (3,75% T) = € 3,49
Onde evitare di incorrere in errori per la regolarizzazione del ritardato pagamento della tassa, si suggerisce di chiamare gli uffici dell' Unione per conoscere gli importi da versale (0736/844379 - 844526)
Per i tesserini ex novo l' importo da versare per la TASSA= € 92,96 in qualsiasi periodo dell' anno.
Ricerca e Raccolta tartufi - Tassa di concessione regionale
-
Creato Martedì, 03 Dicembre 2013 14:48
L.R. 3 aprile 2013 n. 5 – art. 13 (Tassa di concessione regionale)
COME SI PAGA
A decorrere dall'anno 2014 l'importo della tassa, pari a € 92.96, dovràessere versato, prima del rilascio del tesserino ed entro il 31 gennaio di ogni anno successivo a quello di rilascio per chi intende rinnovare il permesso di raccolta, DIRETTAMENTE ALLA REGIONE MARCHE, secondole modalità stabilite dalla Giunta regionale ai sensi dell'art. 2 della L.R. n.5/2013.
Si è in attesa di conoscere dai competenti uffici regionali le relative disposizioni al fine di dare, come ogni anno, le opportune informazioni ai raccoglitori della Comunità Montana dei Sibillini.
Fino al 31 dicembre 2013 continua ad applicarsi quanto già a conoscenza degli interessati.
In merito al versamento della Tassa di cui sopra il competente Ufficio Regionale ha comunicato che è in attesa, da parte delle Poste Italiane, del CCP dedicato al versamento della Tassa medesima.
Sarà inserito anche un link di riferimento su: www.agri.marche.it
Ambito Sociale XXIV
Atti e Provvedimenti
Attività dell'Ente
Unione Montana dei Sibillini
Piazza IV Novembre, 2
63087 Comunanza (AP)
Telefono: 0736.844379 - 0736.844526
Fax: 0736.843182
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CF 02228180440
Ambito Territoriale Sociale XXIV
Piazza IV Novembre, 2
63087 Comunanza (AP)
Telefono: 0736.844379 - 0736.844526
Fax: 0736.843182
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.